| Studio sulla percezione giovanile del mondo del lavoro |
| Istituto Piepoli (febbraio 2008) |
 |
 |
| Nuovi lavori, nuovi rischi |
| Osservatorio su nuovi lavori, nuovi rischi
In collaborazione con il Centro Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi (maggio 2009) |
 |
 |
| Terzo rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale sul lavoro atipico |
| Osservatorio permanente sul lavoro atipico
(Giugno 2008)
|
 |
 |
| Il lavoro interinale nel 2007 |
| Osservatorio Nazionale EBITEMP |
 |
 |
| Le nuove professioni Le condizioni professionali e il Fondo di Gestione Separata INPS - Immagine e customer satisfaction |
| CNA In Proprio (2007) |
 |
 |
| Donne e lavoro atipico: un incontro molto contraddittorio |
| Osservatorio permanente sul lavoro atipico (marzo 2008) |
 |
 |
| I lavoratori parasubordinati tra professione e precariato |
| Osservatorio permanente sul lavoro atipico (giugno 2007)
|
 |
 |
| 1° Rapporto Osservatorio permanente sul lavoro atipico in Italia 2006 Lotta alla precarietà, diritti e welfare nel lavoro atipico |
| NIdiL CGIL (febbraio 2007)
|
 |
 |
| Salute, sicurezza e tutele nel lavoro |
| Ricerca Ires (giugno 2006)
|
 |
 |
| Maternità, lavoro, discriminazioni |
| Isfol (giugno 2006) |
 |
 |
| La riclassificazione del lavoro tra occupazione standard e atipica |
| Isfol Plus 2006 |
 |
 |
| Fiscalità e offerta di lavoro: una prospettiva di genere |
| Giovanna Indiretto, Stefania Belmonte,
Tindara Addabbo, Antonietta De Sanctis
Studi ISFOL marzo 2008 |
 |
 |
| Quando la flessibilità diviene precarietà: una stima sezionale e longitudinale |
| Emiliano Mandrone
Studi ISFOL giugno 2008 |
 |
 |
| La scelta fra lavoro autonomo e lavoro dipendente in Italia |
| Valeria Perotti
Studi ISFOL maggio 2009 |
 |
 |
| ISFOL Notizie |
|
 |
 |