|
ORIENTAMENTO DI 1° LIVELLO |
riguardante le caratteristiche del mercato del lavoro a livello locale, le caratteristiche del tessuto economico del territorio, il supporto individuale per la valutazione delle aspettative, delle capacità , degli orientamenti professionali, delle attitudini, la redazione di bilanci di competenze, la compilazione dei curricola, il sostegno per la preparazione ai colloqui di lavoro, la diagnosi sulle competenze/abilità per l’acquisizione di consapevolezza del proprio lavoro e il miglioramento della vita professionale, l’elaborazione di percorsi di crescita professionale e personale attraverso processi formativi individualizzati, la realizzazione di seminari orientativi a scala provinciale sulle caratteristiche del mercato del lavoro locale, sulle caratteristiche ed i fabbisogni professionali del tessuto economico, sulle opportunità formative, anche in connessione con i centri per l’Impiego.
Saranno demandati ai Centri per l’Impiego i servizi orientativi di 2° livello, il counseling ed ulteriori servizi specialistici necessari.
|
|
 |
|